Romanzi pubblicati:
- La Zizzania
- Il romanzo 'La Zizzania' publicato nel 1984 tratta il periodo storico tra il 1972 e il 1975. Viene evidenziato il referendum sul divorzio del 1974. Fatti privati si intersecano con avvenimenti pubblici. Sono trattate tematiche e problematiche di natura politica, religiosa, filosofica, morale. Non mancano neppure episodi di irresistibile umorismo e momenti di fine ironia. Il significato della Zizzania riguarda l'estirpazione di ciò che comprime e soffoca il manifestarsi delle potenzialità dell'uomo.
- L'Argilla
- L'Argilla pubblicato nel1991 riguarda il periodo storico fine anno 1978 anno 1980. L'autore prende in esame una serie di eventi storici più o meno importanti (ad esempio), la morte di Elvis Presley, l'assassinio di Aldo Moro, e l'elezione a pontefice di Albino Luciani, Papa Giovanni I, la Rivoluzione islamica di Khomeini in Iran, la morte di Pietro Nanni, entro i quali si svolsero le vicende intrecciate di numerosi personaggi giovani e non giovani. Il titolo L'Argilla stà ad indicare quello che è il motivo di fondo del romanzo: non si può edificare la propria esistenza sull'argilla, cioè sulla sabbia se non si vuole essere travolti dall'esistenza ed essere degli sconfitti nella vita.
- L'Oro di Kesserling
- L'Oro di Kesserling pubblicato nel 1984. Il romanzo tratta alcuni episodi della Seconda Guerra Mondiale. Gli eventi si svolgono per la maggior parte a Roma soprattutto nella zona del Ghetto in un crescendo di drammaticità dovuta alle persecuzioni subite dagli Ebrei ad opera dei Nazisti. Il protagonista, un appassionato di Leopardi, è un non violento e come tale decide di prendere parte alla Resistenza nel Lazio. Nell'incalzare dei tristi e sconvolgenti avvenimenti storici emerge il misterioso episodio che riguarda il cosiddetto 'Oro di Kesserling' razziato in Italia e seppellito dai tedeschi in una imprecisata localtà dell'Appennino Centrale. Nel libro si fa accennno anche al ruolo che ha avuto il servizio Segreto Americano (OSS) nel preparare gli uomini della Resistenza nel Sud e nel Centro Italia. Per la prima volta nel romanzo si accenna ad episodi che non sono mai stati pubblicati e che vengono solo ora rivelati in base a documenti messi a disposizione dalle Autorita militari Americane.
- Il Figlio del Tuono (L'Apostolo Giovanni)
- Il Figlio del Tuono pubblicato nel 1996. Questo romanzo pone in rilievo la figura i pensieri e l'opera del più spirituale degli Apostoli di Gesù: Giovanni. Il romanzo inoltre descrive usanze e costumi del periodo in cui operò Gesù Cristo; si sofferma anche sui tipi psicologici degli Apostoli